SILOXAN K40

Descrizione del prodotto:

Pittura silossanica per esterni di ultima generazione a struttura non filmogena con caratteristiche di notevole repellenza all’acqua e permeabilità al vapore.

Ideale per la protezione di edifici in ambienti marini esposti alle nebbie saline.

Impiego: 

Pitturazione di stabili antichi e moderni ove siano richieste particolari doti d’impermeabilità, traspirazione, resistenza agli sbalzi termici e bassa ritenzione di smog in ambienti urbani.

Supporti: 

Intonaci di malta cementizia perfettamente stagionati (almeno trenta giorni).

Pietre carbonatiche sia vecchie che nuove. Intonaci premiscelati.

Intonaci già verniciati. Plastica, PVC, lamiere, ferro, etc.

Ciclo applicativo: 

Depolverizzare più possibile il supporto.

Stuccare eventuali fessure.

Applicare a pennello una mano del nostro primer uniformante KROMAFIX SILOSSANICO oppure PLIOKROM K01 a solvente.

Finire quindi con due mani di pittura silossanica per esterni SILOXAN K40.

Condizioni applicative:

Umidità relativa non superiore al 75%

Temperatura d’applicazione:

+8°C / +35°C

Temperatura al supporto:

+5°C / +40°C

Sovraverniciatura:

Min. 12 ore – Max 7 giorni

Attrezzi:

Rullo, pennello, spruzzo.

Colori: 

Bianco, cartella “KROMAX” rivestimenti tecnici, tinte al campione.

Diluizione:

Con acqua 5 -­ 10% 

Resa indicativa:

Superficie liscia: 7 -­ 9 mq con 1 Lt di prodotto.

Superficie frattazzata: 3,5 – 4,5 mq con 1 Lt di prodotto.

A spruzzo il consumo aumenta sensibilmente.

Confezione di vendita:

Lt. 13 – Lt 5 – Lt 2,5

Tipo di legante: 

Silossanico

Viscosità: 

80.000 CPS TAB Brookfield.

Residuo secco: 

38,50 a 500°C

Permeabilità al vapore: 

280 gr/mq x 24h  

Assorbimento d’acqua: 

9 mg/mq x 24h

Peso specifico:

1,400 ± 0,050 gr./cc.

Aspetto del prodotto: 

Opaco  satinato.

Essiccazione:

Fuori impronta: 2 ore.

In profondità:  24 – 36 ore.

PH: 

Neutro

Avvertenze importanti:

Non applicare la pittura silossanica per esterni in supporti deboli e/o friabili.

Non applicare il prodotto direttamente su crepe e/o microlesioni.

Supporti umidi con presenza d’efflorescenze vanno preventivamente trattati con sistemi deumidificanti.

Non applicare la pittura silossanica per esterni su malte a base di calce o che ne contengano quantità significative senza che siano perfettamente asciutte e stagionate almeno 30 giorni.

Utilizzare sempre un unico lotto di produzione per riprese e ritocchi almeno fino ad interruzioni architettoniche ed effettuarle entro breve tempo.

Evitare l’applicazione in condizione di pioggia imminente, vento forte o sole battente.

Prima di applicare in facciata, incapsulare eventuali guaine bituminose o asfalti minerali del terrazzo di copertura del fabbricato con idonea vernice acrilica in quanto, in caso di pioggia, potrebbero causare colature non sovraverniciabili.

Eventuali stuccature parziali, successive alla prima mano, vanno tassativamente riprese con primer fissativo per poi procedere con le mani a finire.

Normativa

(DIR.2004/42/CE) Pitture per pareti esterne di supporto minerale Valore limite UE per questo prodotto (BA – cat. c): 40g/l (2010) Contenuto COV<40g/l

Le informazioni del presente documento, hanno carattere indicativo e possono essere variate in qualsiasi momento senza preavviso per esigenze tecnico-normative. Le notizie in esso riportate sono frutto di lunga esperienza sui cantieri, l’utilizzatore è tenuto a testare e verificare l’idoneità dei prodotti prima dell’applicazione mediante campionatura preventiva. Si declina ogni responsabilità per un uso improprio del prodotto. Per info contattare il ns servizio tecnico.