- 1) Impermeabilizzare terrazzi senza demolire, vantaggi:
- 2) Resine impermeabilizzanti su vecchie piastrelle
- 3) Resine impermeabilizzanti direttamente su vecchie guaine
- 4) Esempi e applicazioni di resine impermeabilizzanti per terrazzi esterni
- 5) Preparazione dei supporti:
- 6) Caratteristiche, pulizia e manutenzione:
Con le innovative resine ad acqua Kromax si possono impermeabilizzare tetti e terrazzi di strutture civili ed industriali.
Le resine impermeabilizzanti per terrazzi esterni possono essere applicate direttamente su vecchi pavimenti e vecchie guaine, ma anche su cemento, massetti etc.
In questo modo si limita la produzione di rifiuti e materiali di risulta. Lo spessore ottenibile è di 2-4mm e la manutenzione e la riparazione sono estremamente facili.
Impermeabilizzare terrazzi senza demolire, vantaggi:
- Niente demolizioni e niente smaltimento di materiali da risulta, con notevole riduzione dei costi;
- Lo spessore necessario è di soli 2-3mm;
- Non sono necessarie attrezzature specifiche;
- Facilità di ripristini e riparazioni;
- Assenza totale di sostanze nocive;
- Gli effetti e i colori sono personalizzabili.
Terrazzi condominiali

Resine impermeabilizzanti su vecchie piastrelle
Impermeabilizzazione direttamente su vecchio pavimento con Terraflex applicato a spatola con rete interposta + Plastix oppure Akuagum. Si ottiene così un pavimento in gomma, consigliato per terrazzi di servizio. E’ sempre consigliato risvoltare anche sulle superfici verticali.
Esempi e applicazioni di resine impermeabilizzanti per terrazzi esterni

Resina impermeabilizzante effetto spatolato
Se il terrazzo è destinato ad un uso domestico, la finitura dopo il Terraflex deve essere eseguita con una resina poliuretanica come il ns Floortex allo scopo di rendere lavabile la superfice. una valida alternativa al classico pavimento da esterno. Grazie alla praticità della resina, rinnovare e cambiare colore è semplice: un elevato livello di personalizzazione consente di ottenere un terrazzo unico.

Terrazzo in resina bianca
Il nostro sistema di impermeabilizzazione decorativa è disponibile anche in bianco come variante di colore, utile nelle zone turistiche in cui è necessario rispettare norme di tipo paesaggistico.
I terrazzi ad uso domestico richiedono una manutenzione che consiste in una mano di vernice di finitura con cadenza annuale o biennale in funzione dell’intensità d’uso.
Strutture industriali e cupole

Tetti di strutture commerciali
Anche gli immobili commerciali ed industriali possono essere trattati con le resine perché le operazioni di ispezione e manutenzione sono molto più facili da eseguire nel tempo.

Applicazione di resina su una cupola
Le strutture a cupola sono difficili da trattare e le resine Kromax si prestano in maniera particolare ad essere impiegate in superfici complesse in luogo di un sistema tradizionale.
Le resine elastomeriche rappresentano la scelta più affidabile per eliminare le infiltrazioni nel panorama dei sistemi di impermeabilizzazione esistenti.
Applicazione di resina a parete

Impermeabilizzazione muro di cinta
Anche un muro di cinta in CLS può essere impermeabilizzato o semplicemente decorato con il ns Terraflex applicato con effetto materico e finito con colori nuvolati per ottenere un gradevole effetto pietra.
Preparazione dei supporti:
Le superfici devono essere perfettamente asciutte, solide e in buona aderenza.
Nel caso di vecchie guaine bituminose sarà sufficiente eseguire una buona pulizia poi il Terraflex sarà in grado di aderire direttamente.
Caratteristiche, pulizia e manutenzione:
Prima di scegliere se adottare un pavimento in resina bisogna valutarne l’idoneità o meno rispetto alle proprie esigenze e comprendere quali sono i pro i contro e le differenze rispetto alle tradizionali piastrelle. Per questo rimandiamo a un’altra nostra pubblicazione contente informazioni utili sulle caratteristiche dei pavimenti in resina.
Devo isolare una terrazza di 30mtq
Si tratta di una terrazza piastrellata, rivestita di una vecchia guaina o altro?
Salve devo riparare il tetto piano non calpestabile di una sauna di 2×2 mt ( 4 mq ) che ha una guaina bituminosa nera, senza dover rimuovere la stessa. A causa della sua fessurazione gocciola un po’ in alcuni punti. Vorrei sapere se il vostro prodotto può fare al caso mio, calcolando che la sauna raggiunge una temperatura interna massima di 100° C. Vorrei sapere anche che quantità di prodotto dovrei usare.
Grazie
Per una quadratura così piccola può utilizzare il Terraflex in versione fibrata che si applica senza rete di armatura.
5Kg di prodotto dovrebbero essere sufficienti.
Le resine a 100° C si danneggiano perché possono resistere al massimo fino 70 -80° C. ma Lei indica la temperatura interna alla sauna. Bisognerebbe capire se la parte esterna viene raggiunta dal calore così intenso o meno.
per 100 mq di terrazzo quanto mi viene a costare sia la rete che ll prodotto per incollarla? la guaina liquida la tengo già . grazie
Salve,
volevo chiedervi un consiglio per un terrazzo, di circa 100mq calpestabile:
1) Rendere impermeabile un lato del terrazzo di circa 70mq, pavimentato con lastre,(disegno a ventaglio) in cemento grigio da 40 x 40, mentre il battiscopa in marmo bianco.
2) Il restante 30mq invece, è solo coibentato, (Mapelastic). Ho provato a proteggerlo con pavimento liquido, ma non ha dato gli effetti desiderati. Inoltre, su questa porzione, vorrei creare un orto pensile e quindi capire se una volta resinato, posso utilizzarlo come tale.
Grazi
Salve, per impermeabilizzare un terrazzo è necessario ricoprirlo interamente con un pavimento in resina monolitico armato con rete in fibra.
Per fare una prima valutazione avremmo bisogno che Lei ci invii almeno un paio di foto della superfice da ricoprire (può farlo dalla ns pagina Contatti).
Per l’orto pensile Le sconsigliamo di crearlo direttamente sulla resina perché durerebbe poco a contatto permanente con il terreno umido e le radici attecchirebbero perforando la resina.
Buongiorno
Sono Antonio Esposito , geom di una nota azienda edile napoletana
Devo rifare dei massetti su delle balconate esterne dove in gran parte dei punti cè uno spessore basso disponibile
Diciamo che lo spessore varia dai 2 ai 4 cm
Vorrei che mi proponeste una soluzione ed un offerta economica
Per una quantità circa di 10 mc
Desidero ricevere informazioni per impermeabilizzare il mio terrazzo a Rocca Malatina Guiglia Modena.vorrei avere informazioni su chi può eseguire questo lavoro Dalle mie parti.
Salve, se possibile ci mandi almeno un paio di foto del terrazzo dalla ns pagina "Contatti", oppure ci descriva com'è fatto.
Salve.
Dove posso rivolgermi per trovare un tecnico che mi posa il vostro Terraflex. Abito a Como.
Ringrazio Francesco
Salve.
Non trovo i prezzi. Dove posso acquistare il vostro Terraflex. Per ricoprire il mio balcone ?
Ringrazio.
Francesco
Salve, spediamo direttamente i ns prodotti in tutta Italia a mezzo corriere.
La posa può essere fatta da comuni operai edili di sua conoscenza o in fai da te.
Per sicurezza, è sempre meglio fare prima una campionatura seguendo le istruzioni di posa.
Se vuole provare il prodotto, ci invii un paio di foto dalla ns pagina "contatti".
Salve su un solaio in guaina di circa 80 metri quadrati , quanti ne servono ? Con terraflex più plastik e fibra ? Costi?
Le abbiamo risposto in privato
Salve ho da ripristinare una terrazza di circa 70 metri quadri, quanto materiale dovrei prendere e cosa costa. Grazie
Si tratta di un terrazzo con guaina o piastrelle?
Invece per un balcone esterno con il pavimento con piastrelle in un stato pietoso si potrebbe ripristinare senza togliere le piastrelle? Quale sarebbe la soluzione migliore e più o meno quanto devo spendere per un buon risultato per 30 metri quadri
Le piastrelle dovrebbero almeno non essere in precaria aderenza, inoltre se si è formata vegetazione o muschio bisogna eseguire un trattamento diserbante.
L'incidenza di costo è di circa 25-30 € al mq per il solo materiale a cui si aggiungono i costi di posa che noi non facciamo.
Per una valutazione più precisa, se lo desidera, ci invii almeno un paio di foto dalla ns pagina "contatti".
Salve, vorrei impermeabilizzare un terrazzo di circa 100 mq. Il terrazzo è fatto di cemento industriale (tipo pavimenti capannoni industriali). Esiste una resina liquida che posso mettere?
Noi usiamo il terrazzo in primavera ed estate, quindi il calpestio è quasi continuo.
Grazie
Le abbiamo risposto in privato. Ci mandi alcune foto dalla ns pagina dei contatti.
Salve ho un terrazzo di 50mq piastrellato ke mi hanno fatto coprire con rete e con un materiale che non ricordo il nome,e possibile ricoprire con il vostro prodotto in resina,e quanto mi costerebbe,grazie
Buongiorno,
bisognerebbe almeno conoscere la tipologia del materiale che le hanno applicato.
In ogni caso conviene fare prima un campione per verificare la perfetta adesione.
L’incidenza di costo delle ns resine parte da circa 15,00 € al mq per il solo materiale, variabile in aumento in base allo spessore necessario e all’effetto finale desiderato. Difficilmente si superano i 35-40 € al mq.
In caso di suo riscontro, ci invii anche un paio di foto della superfice da ricoprire.
Tenga presente che le resine in esterni sono resistenti ma si usurano rapidamente in superfice, ragion per cui, è necessario rinnovare con cadenza annuale/biennale mediante una mano a rullo del prodotto di finitura.
Se ha bisogno di ulteriori informazioni non esiti dal contattarci.
CordialitÃ
Buongiorno ho il terrazzo di casa ricoperto con guaina bituminosa,se lo ricopro con le vostre resine posso poi pavimentare con piastrelle sopra la resina?
Il prodotto applicato su guaina non può essere ricoperto direttamente con le piastrelle.