Con le innovative resine ad acqua Kromax si possono impermeabilizzare tetti e terrazzi di strutture civili ed industriali.
Le resine impermeabilizzanti per terrazzi esterni possono essere applicate direttamente su vecchi pavimenti e vecchie guaine, ma anche su cemento, massetti etc.
In questo modo si limita la produzione di rifiuti e materiali di risulta. Lo spessore ottenibile è di 2-4mm e la manutenzione e la riparazione sono estremamente facili.
Impermeabilizzare terrazzi senza demolire, vantaggi:
- Niente demolizioni e niente smaltimento di materiali da risulta, con notevole riduzione dei costi;
- Lo spessore necessario è di soli 2-3mm;
- Non sono necessarie attrezzature specifiche;
- Facilità di ripristini e riparazioni;
- Assenza totale di sostanze nocive;
- Gli effetti e i colori sono personalizzabili.
Terrazzi condominiali

Resine impermeabilizzanti su vecchie piastrelle
Impermeabilizzazione direttamente su vecchio pavimento con Terraflex applicato a spatola con rete interposta + Plastix oppure Akuagum. Si ottiene così un pavimento in gomma, consigliato per terrazzi di servizio. E’ sempre consigliato risvoltare anche sulle superfici verticali.
Esempi e applicazioni di resine impermeabilizzanti per terrazzi esterni

Resina impermeabilizzante effetto spatolato
Se il terrazzo è destinato ad un uso domestico, la finitura dopo il Terraflex deve essere eseguita con una resina poliuretanica come il ns Floortex allo scopo di rendere lavabile la superfice. una valida alternativa al classico pavimento da esterno. Grazie alla praticità della resina, rinnovare e cambiare colore è semplice: un elevato livello di personalizzazione consente di ottenere un terrazzo unico.

Terrazzo in resina bianca
Il nostro sistema di impermeabilizzazione decorativa è disponibile anche in bianco come variante di colore, utile nelle zone turistiche in cui è necessario rispettare norme di tipo paesaggistico.
I terrazzi ad uso domestico richiedono una manutenzione che consiste in una mano di vernice di finitura con cadenza annuale o biennale in funzione dell’intensità d’uso.
Strutture industriali e cupole

Tetti di strutture commerciali
Anche gli immobili commerciali ed industriali possono essere trattati con le resine perché le operazioni di ispezione e manutenzione sono molto più facili da eseguire nel tempo.

Applicazione di resina su una cupola
Le strutture a cupola sono difficili da trattare e le resine Kromax si prestano in maniera particolare ad essere impiegate in superfici complesse in luogo di un sistema tradizionale.
Le resine elastomeriche rappresentano la scelta più affidabile per eliminare le infiltrazioni nel panorama dei sistemi di impermeabilizzazione esistenti.
Applicazione di resina a parete

Impermeabilizzazione muro di cinta
Anche un muro di cinta in CLS può essere impermeabilizzato o semplicemente decorato con il ns Terraflex applicato con effetto materico e finito con colori nuvolati per ottenere un gradevole effetto pietra.
Preparazione dei supporti:
Le superfici devono essere perfettamente asciutte, solide e in buona aderenza.
Nel caso di vecchie guaine bituminose sarà sufficiente eseguire una buona pulizia poi il Terraflex sarà in grado di aderire direttamente.
Caratteristiche, pulizia e manutenzione:
Prima di scegliere se adottare un pavimento in resina bisogna valutarne l’idoneità o meno rispetto alle proprie esigenze e comprendere quali sono i pro i contro e le differenze rispetto alle tradizionali piastrelle. Per questo rimandiamo a un’altra nostra pubblicazione contente informazioni utili sulle caratteristiche dei pavimenti in resina.
Devo isolare una terrazza di 30mtq
Si tratta di una terrazza piastrellata, rivestita di una vecchia guaina o altro?